IOOK
IO SONO OK,
TU SEI OK
Professionisti
Aziende
Persone
Professionisti
Aziende
Persone
Supporto
Accedi
Benvenuto
Registrati e inizia ad utilizzare i tuoi voucher benessere
1
IDENTIFICAZIONE
2
DATI ACCESSO ACCOUNT
Inserisci la nuova password con almeno complessità Media
Le password non coincidono!
3
PRIVACY, TERMINI E CONDIZIONI DI UTILIZZO DEL SERVIZIO
Termini e Condizioni I presenti Termini e Condizioni regolano l’utilizzo dei voucher acquistati dalla propria Azienda tramite la piattaforma “IOOK” e destinati all’accesso a prestazioni psicologiche o psicoterapeutiche fornite da professionisti regolarmente abilitati e convenzionati con il Fornitore. Utilizzando la piattaforma, il Dipendente accetta integralmente le presenti condizioni, che ne disciplinano diritti, doveri e responsabilità. Il Fornitore si riserva il diritto di modificare i presenti Termini e Condizioni in qualsiasi momento, con effetto a partire dalla loro pubblicazione sulla piattaforma. ART. 1 DEFINIZIONI Ai fini del presente contratto, si intende per: Fornitore del Servizio: DELTA ART & TECH GROUP S.R.L., con sede legale in Viale Premuda 46, 20129 Milano, P.IVA 14062280962 mail: hello@wearedelta.it; Piattaforma: l’applicazione web attraverso cui l’Azienda acquista i voucher e il Dipendente accede ai Servizi; Dipendente: la persona fisica indicata dall’Azienda come beneficiario del voucher, abilitata ad accedere a una prestazione psicologica o psicoterapeutica tramite la Piattaforma; Professionista: lo psicologo o psicoterapeuta regolarmente abilitato e convenzionato con la Piattaforma; Voucher: Voucher acquistato dall’Azienda per il Dipendente, utilizzabile per una singola seduta con un Professionista; Servizio: l’erogazione di una prestazione psicologica o psicoterapeutica a seguito della prenotazione effettuata dal Dipendente. ART. 2 OGGETTO DEL CONTRATTO Il presente contratto ha per oggetto la regolamentazione delle modalità di utilizzo, da parte del Dipendente, dei voucher acquistati dalla propria Azienda e destinati a consentire l’accesso a prestazioni psicologiche o psicoterapeutiche tramite la Piattaforma. Il Dipendente potrà selezionare liberamente uno dei Professionisti disponibili sulla Piattaforma e prenotare una seduta, utilizzando il voucher ricevuto. Ogni voucher dà diritto a una singola seduta. ART. 3 MODALITÀ DI ACCESSO E UTILIZZO DEI VOUCHER Accedendo alla piattaforma, il Dipendente potrà visualizzare: i voucher messi a disposizione dalla propria Azienda; lo storico dei voucher già utilizzati. Per usufruire del Servizio, il Dipendente potrà selezionare dalla mappa interattiva un Professionista tra quelli disponibili, in base alla posizione geografica e alla tipologia (psicologo o psicoterapeuta). Una volta individuato il Professionista, il Dipendente potrà consultare i relativi dati di contatto e dello studio, e contattarlo direttamente per concordare data e ora della seduta. Per accedere alla prestazione è necessario condividere con il Professionista il codice univoco del voucher, che sarà visibile all’interno dell’area personale del Dipendente sulla piattaforma. ART. 4 LIMITAZIONI D’USO E VALIDITÀ DEI VOUCHER Ogni voucher ha una validità di 12 mesi dalla data in cui è stato emesso. Dopo questo periodo, il voucher scade e non potrà più essere utilizzato, né rimborsato o sostituito. I voucher possono essere utilizzati dai dipendenti e dai familiari e da quanto previsto dalla normativa vigente. Ogni voucher dà diritto a una sola seduta presso uno dei professionisti presenti sulla piattaforma. Non è possibile usare più voucher per una stessa seduta, né suddividerne il valore su più appuntamenti. La prenotazione della seduta avviene direttamente tra il dipendente e il professionista scelto. Il dipendente dovrà rispettare le modalità e i tempi di prenotazione previsti dal professionista. Se l’appuntamento viene cancellato troppo tardi o non ci si presenta, il professionista potrebbe considerare comunque utilizzato il voucher. Il dipendente è responsabile del corretto utilizzo del voucher. Il Fornitore non risponde di usi impropri, smarrimenti del codice o comportamenti non conformi a quanto previsto da questi Termini e Condizioni. ART. 5 MODALITÀ DI REGISTRAZIONE Per poter usufruire dei Servizi, il dipendente deve registrarsi sulla piattaforma creando un account personale. Durante la registrazione sarà richiesto di inserire la partita IVA dell’Azienda per la quale lavora, oltre ai propri dati identificativi e una password personale. Il dipendente è responsabile della correttezza, veridicità e aggiornamento delle informazioni fornite. Non è consentito utilizzare dati falsi, appartenenti ad altri o compiere qualunque azione che possa generare confusione sull’identità dell’utente. Registrandosi, il dipendente si impegna a: - utilizzare la piattaforma nel rispetto della legge e di quanto previsto nei presenti Termini e Condizioni; - custodire con cura le proprie credenziali di accesso e mantenerle riservate; - aggiornare tempestivamente i propri dati in caso di variazioni. Una volta completata la registrazione, il dipendente potrà accedere alla propria area riservata, dove potrà: visualizzare i voucher messi a disposizione dalla propria Azienda; consultare lo storico dei voucher già utilizzati; modificare i propri dati personali e aggiornare la password di accesso. ART. 6 DURATA DEL SERVIZIO Il servizio offerto tramite la piattaforma non prevede alcun tipo di abbonamento o rinnovo automatico. Ogni voucher ha una durata definita di 12 mesi dalla data di emissione e consente l’accesso a una sola seduta con un professionista convenzionato. Il dipendente potrà usufruire del Servizio nei limiti temporali di validità del voucher, secondo le modalità previste nei presenti Termini e Condizioni. L’utilizzo del Servizio è legato alla disponibilità dei professionisti presenti sulla piattaforma e potrà essere esercitato esclusivamente durante il periodo di validità del voucher assegnato. ART. 7 OBBLIGHI E RESPONSABILITÀ DEL DIPENDENTE Il Dipendente si impegna a utilizzare la piattaforma in modo corretto, nel rispetto delle presenti condizioni e delle finalità del Servizio. In particolare, il Dipendente si impegna a: - utilizzare i voucher esclusivamente per sé stesso e solo per usufruire di prestazioni psicologiche o psicoterapeutiche offerte dai professionisti convenzionati; - non condividere il codice del voucher con terzi ad esclusione dei familiari, né farne un uso improprio; - non compiere atti che possano danneggiare il corretto funzionamento della piattaforma o violare diritti di altri utenti, professionisti o del Fornitore. Il Dipendente è inoltre responsabile dell’accuratezza dei propri dati personali e si impegna a mantenerli aggiornati. Il Fornitore non sarà in alcun modo responsabile per eventuali problemi derivanti da un uso scorretto o improprio della piattaforma o dei voucher da parte del Dipendente. ART. 8 OBBLIGHI DEL FORNITORE Il Fornitore si impegna a garantire l’accesso e il corretto funzionamento della piattaforma, salvo interruzioni temporanee dovute ad attività di manutenzione ordinaria o straordinaria, o a cause di forza maggiore. In particolare, il Fornitore si impegna a: - rendere disponibile al Dipendente un’area riservata per la consultazione e l’utilizzo dei voucher assegnati; - mantenere aggiornato l’elenco dei professionisti convenzionati presenti sulla piattaforma; - assicurarsi che i professionisti presenti sulla piattaforma siano regolarmente abilitati alla professione di psicologo o psicoterapeuta secondo la normativa vigente; - fornire assistenza tecnica di base in caso di problemi relativi all’accesso o all’uso della piattaforma. Il Fornitore non è responsabile per eventuali ritardi, disservizi o modifiche legate agli appuntamenti con i professionisti, né per il contenuto o l’efficacia delle prestazioni erogate, che restano sotto la responsabilità esclusiva del singolo professionista. ART. 9 ESCLUSIONE DI RESPONSABILITÀ La responsabilità del Fornitore è limitata esclusivamente agli obblighi assunti con i presenti Termini e Condizioni. Il Fornitore mette a disposizione una piattaforma tecnologica che consente ai dipendenti di accedere a prestazioni psicologiche o psicoterapeutiche tramite l’utilizzo di voucher messi a disposizione dalla propria Azienda. Il Fornitore non è parte del rapporto professionale tra il Dipendente e il Professionista, e non ha alcun controllo sul contenuto, la qualità o l’efficacia delle prestazioni erogate. Il Dipendente prende atto che: la responsabilità dell’erogazione del Servizio è esclusivamente del Professionista scelto; eventuali cancellazioni, ritardi, disservizi o controversie devono essere risolte direttamente con il Professionista; il Fornitore non è responsabile per danni, diretti o indiretti, derivanti da un utilizzo scorretto della piattaforma o da una mancata erogazione della prestazione. Il Fornitore garantisce esclusivamente la corretta gestione tecnica della piattaforma e l’accessibilità ai voucher, nei limiti previsti dai presenti Termini e Condizioni. ART. 10 RINUNCIA ALL’UTILIZZO DEL SERVIZIO Il Dipendente ha la facoltà di non utilizzare i voucher assegnati dalla propria Azienda, senza che ciò comporti alcun obbligo o conseguenza nei suoi confronti. Il Fornitore precisa che, non essendo il Dipendente parte dell’acquisto, non sussiste un diritto di recesso ai sensi del Codice del Consumo, né è previsto alcun rimborso in favore del Dipendente in caso di mancato utilizzo del voucher. La mancata fruizione del Servizio non dà diritto a somme di denaro, sostituzioni o compensazioni da parte del Fornitore. ART. 11 TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI I dati personali forniti dal Dipendente durante la registrazione e l’utilizzo della piattaforma saranno trattati dal Fornitore nel rispetto del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”) e della normativa nazionale vigente in materia di protezione dei dati personali. I dati vengono trattati esclusivamente per consentire: l’accesso ai Servizi offerti dalla piattaforma; la gestione dei voucher assegnati dall’Azienda; l’invio di comunicazioni funzionali all’erogazione del Servizio. Il Fornitore adotta misure di sicurezza adeguate a garantire la riservatezza, l’integrità e la protezione dei dati trattati. I dati del Dipendente saranno accessibili all’Azienda per l’assegnazione dei voucher (come nome, cognome e indirizzo email). I dati relativi alla salute del Dipendente, eventualmente trattati durante la seduta, non sono gestiti dal Fornitore, ma dal Professionista scelto, che agisce in qualità di autonomo Titolare del trattamento. Per tali dati, il Professionista è tenuto a fornire la propria informativa privacy in fase di contatto diretto. Per maggiori dettagli, il Dipendente può consultare l’Informativa Privacy completa disponibile sul sito del Fornitore. ART. 12 LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE I presenti Termini e Condizioni sono regolati dalla legge italiana. Per qualsiasi controversia che dovesse sorgere in merito all’interpretazione o all’applicazione del presente contratto, sarà competente il Foro del luogo di residenza o domicilio del Dipendente, se ubicato nel territorio dello Stato. Ai sensi degli art. 1341 e 1342 c.c., l’Utente dichiara di aver letto attentamente e di accettare espressamente le clausole Art. 4 (Limitazioni d’uso e validità dei voucher) Art. 7 (Obblighi e responsabilità del Dipendente) Art. 8 (Obblighi del Fornitore) Art. 9 (Esclusione di responsabilità) Art. 10 (Rinuncia all’utilizzo del servizio)
Accetto i termini e le condizioni di utilizzo del servizio Term persone 1.0.
I dati saranno trattati da IOOK in qualità di titolare per fornirti assistenza sui nostri prodotti e servizi. Puoi esercitare in qualsiasi momento i tuoi diritti garantiti dal Reg. UE 2016/679 (GDPR).
Invia