IOOK
IO SONO OK,
TU SEI OK
Professionisti
Aziende
Persone
Professionisti
Aziende
Persone
Supporto
Accedi
Benvenuto
Registrati al portale ed entra a far parte di una grande famiglia.
Diventa nostro partner!
Abilita il tuo studio all’accettazione dei voucher
IOOK
1
IDENTIFICAZIONE
Professione *
Psicologo
Psicoterapeuta
Sede legale
La sede legale è anche il mio studio (comparirà nella mappa). Potrai aggiungere altre sedi all'interno della tua area riservata appena il tuo account verrà attivato
Inserisci una breve descrizione professionale
Dati per il pagamento
2
DATI ACCESSO ACCOUNT
Inserisci la nuova password con almeno complessità Media
Le password non coincidono!
3
PRIVACY, TERMINI E CONDIZIONI DI UTILIZZO DEL SERVIZIO
Termini e Condizioni I presenti Termini e Condizioni disciplinano il rapporto tra DELTA ART & TECH GROUP S.R.L., in qualità di Fornitore della piattaforma “IOOK”, e i Professionisti (psicologi o psicoterapeuti) che intendono offrire le proprie prestazioni attraverso la stessa. La registrazione e l’utilizzo della piattaforma da parte del Professionista comportano l’integrale accettazione dei presenti Termini e Condizioni, i quali regolano i diritti e gli obblighi delle parti. ART. 1 DEFINIZIONI Ai fini del presente contratto, si intende per: Fornitore del Servizio: DELTA ART & TECH GROUP S.R.L., con sede in Viale Premuda 46, 20129 Milano, P.IVA 14062280962 mail: hello@wearedelta.it; Piattaforma: il sito e/o applicazione web messo a disposizione dal Fornitore per la gestione dei voucher e l’incontro tra Professionisti e Dipendenti; Professionista: psicologo o psicoterapeuta regolarmente iscritto all’albo e abilitato alla professione, che opera in autonomia e si registra sulla piattaforma per offrire prestazioni; Voucher: buono acquistato dall’Azienda per conto del Dipendente e utilizzabile presso il Professionista per una singola seduta; Dipendente: soggetto beneficiario del voucher, indicato dalla propria Azienda e abilitato ad accedere ai Servizi tramite la piattaforma; Servizi: prestazioni psicologiche o psicoterapeutiche fornite dal Professionista in cambio di un voucher. ART. 2 OGGETTO DEL CONTRATTO Il presente contratto ha per oggetto la regolamentazione della collaborazione tra il Fornitore e il Professionista ai fini dell’erogazione di prestazioni psicologiche o psicoterapeutiche a favore dei Dipendenti, beneficiari dei voucher erogati tramite la piattaforma. Il Professionista opera in piena autonomia, sotto la propria esclusiva responsabilità professionale, nel rispetto delle normative vigenti e dei codici deontologici applicabili. ART. 3 MODALITÀ DI REGISTRAZIONE E UTILIZZO DEI VOUCHER Per poter offrire i propri Servizi tramite la piattaforma, il Professionista deve registrarsi preventivamente, seguendo la procedura indicata dal Fornitore. Durante la fase di registrazione, il Professionista è tenuto a fornire: - i propri dati identificativi e di contatto; - l’indicazione della propria professione (psicologo o psicoterapeuta); - il numero di iscrizione all’albo professionale di riferimento; - l’IBAN sul quale desidera ricevere i compensi relativi alle prestazioni erogate. Il Fornitore procederà a verificare l’effettiva iscrizione del Professionista all’albo. Solo a seguito della verifica positiva da parte del fornitore del corretto numero di iscrizione all’albo, il professionista riceverà una e-mail di benvenuto. Successivamente a questa potrà entrare con le sue credenziali nella piattaforma e iniziare a ricevere i voucher.. A seguito della prenotazione da parte del Dipendente, il Professionista riceverà dalla piattaforma un codice univoco associato al voucher. Tale codice dovrà essere presentato dal Dipendente al momento della seduta. Il Professionista si impegna a fornire al Dipendente, in autonomia, tutta la documentazione prevista dalla normativa vigente, inclusa l’informativa privacy, il consenso informato e ogni altro adempimento richiesto ai fini dell’erogazione della prestazione sanitaria. ART. 4 GESTIONE DEGLI APPUNTAMENTI E RAPPORTO CON IL DIPENDENTE Il Professionista è l’unico responsabile della gestione degli appuntamenti con i beneficiari del Voucher, inclusi la definizione delle date, gli eventuali spostamenti o annullamenti delle sedute. A seguito della prestazione fornita al paziente/dipendente il professionista riceverà dal beneficiario stesso il codice univoco associato al voucher. Il Professionista ha facoltà di applicare, sotto la propria responsabilità, le politiche di cancellazione che ritiene opportune, purché nel rispetto del codice deontologico e della normativa vigente. Eventuali modifiche o disdette degli appuntamenti devono essere gestite direttamente tra il Professionista e il Dipendente, senza intervento del Fornitore. ART. 5 CORRISPETTIVO, FATTURAZIONE E MODALITÀ DI PAGAMENTO Il valore di ciascuna prestazione erogata tramite la piattaforma è pari a euro 50,00 (cinquanta/00), corrispondente al valore del voucher utilizzato dal Dipendente. Il Professionista emetterà regolare fattura nei confronti del Fornitore, detratta la fee del 20%, che rappresenta la quota trattenuta dalla piattaforma a titolo di commissione per la gestione del servizio. All’interno della piattaforma, il Professionista dovrà creare un fac-simile di fattura con i dati già preimpostati e l’indicazione della causale da riportare correttamente nella propria fattura elettronica per la richiesta di rimborso e dovrà poi inviare la fattura creata dal suo gestionale allo SDI della fattura. Il pagamento avverrà tramite bonifico bancario sull’IBAN comunicato in fase di registrazione, entro 30 giorni dalla ricezione della fattura da parte del Fornitore. Il Professionista potrà emettere una sola fattura cumulativa al mese, relativa a tutti i voucher riscattati nel mese precedente. Non è previsto il pagamento frazionato per singolo voucher. ART. 6 NATURA DEL RAPPORTO E RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE Il Professionista agisce in piena autonomia nell’erogazione delle prestazioni ai Dipendenti, senza alcun vincolo di subordinazione, coordinamento o esclusiva nei confronti del Fornitore. Il presente contratto non costituisce rapporto di lavoro dipendente, parasubordinato o di collaborazione continuativa, ma rappresenta un accordo per l’utilizzo della piattaforma quale strumento di intermediazione tra domanda e offerta di servizi professionali. Il Professionista è l’unico responsabile della correttezza, efficacia e adeguatezza delle prestazioni fornite, nonché del rispetto delle normative vigenti in materia sanitaria, deontologica e fiscale. È a suo carico l’invio della tessera sanitaria e tutti gli obblighi di privacy riguardanti anche la conservazione delle cartelle cliniche e tutto quello che concerne nel rapporto tra il Professionista e il paziente. Eventuali controversie tra Professionista e Dipendente dovranno essere gestite esclusivamente tra le parti interessate, senza alcuna responsabilità o coinvolgimento del Fornitore che non ha alcuna responsabilità nel rapporto tra paziente e professionista. ART. 7 DURATA E RECESSO Il presente rapporto tra il Professionista e il Fornitore ha durata a tempo indeterminato, a decorrere dalla data di completamento della registrazione sulla piattaforma da parte del Professionista. Entrambe le parti hanno facoltà di recedere in qualsiasi momento, senza obbligo di motivazione, mediante comunicazione scritta da inviarsi via email o tramite l’apposita funzione prevista sulla piattaforma, con preavviso di almeno 10 giorni. In caso di recesso: il Professionista potrà emettere fattura per i voucher già riscattati e non ancora fatturati fino alla data effettiva di cessazione; il Fornitore provvederà al pagamento degli importi dovuti, secondo le modalità previste nei presenti Termini e Condizioni. Resta inteso che il recesso non comporta in alcun caso l’insorgenza di obblighi risarcitori, né la perdita del diritto ai compensi maturati fino a quel momento. Il Fornitore si riserva inoltre il diritto di sospendere o disattivare l’account del Professionista con effetto immediato, in caso di: gravi violazioni delle presenti condizioni; segnalazioni comprovate da parte dei Dipendenti; condotte non conformi alla normativa o al codice deontologico. ART. 8 OBBLIGHI E RESPONSABILITÀ DEL PROFESSIONISTA Il Professionista si impegna a fornire dati veritieri e aggiornati in fase di registrazione, compreso il numero di iscrizione all’albo professionale. È sua responsabilità mantenere attiva l’iscrizione all’albo e comunicare tempestivamente qualsiasi variazione importante, come l’indirizzo email, lo studio o l’IBAN. Nell’erogare le prestazioni ai Dipendenti, il Professionista opera in piena autonomia e secondo le regole della propria professione, rispettando la normativa vigente e il codice deontologico. È inoltre tenuto a gestire il rapporto con i Dipendenti con professionalità e rispetto, occupandosi personalmente di fornire l’informativa privacy, il consenso informato e ogni altro adempimento richiesto dalla legge per le prestazioni sanitarie. Il Professionista è l’unico responsabile della qualità e correttezza del proprio operato, nonché del trattamento dei dati personali del Dipendente e di tutto quanto riguarda la sua attività professionale. ART. 9 OBBLIGHI DEL FORNITORE Il Fornitore si impegna a garantire il funzionamento della piattaforma e a mantenerla accessibile, salvo brevi interruzioni legate alla manutenzione tecnica o ad aggiornamenti del sistema. Inoltre, il Fornitore assicura che il Professionista sia visibile sulla piattaforma e accessibile ai Dipendenti per la prenotazione delle sedute. Mette a disposizione un fac-simile per la corretta emissione della fattura e provvede al pagamento dei compensi dovuti entro i tempi previsti, una volta ricevuta la fattura solo via sistema interscambio SDI. Il Fornitore non ha alcun ruolo nel controllo o nella gestione delle prestazioni sanitarie, né impone vincoli sull’attività del Professionista, che resta libero e indipendente nello svolgimento del proprio lavoro. ART. 10 ESCLUSIONE DI RESPONSABILITÀ Il Fornitore agisce come semplice intermediario tecnologico e non assume alcuna responsabilità per quanto riguarda le prestazioni offerte dai Professionisti. Non è responsabile per la qualità o l’esito delle sedute, né per eventuali disservizi, ritardi, annullamenti o incomprensioni che possano sorgere tra Professionista e Dipendente. Allo stesso modo, non risponde per eventuali utilizzi impropri della piattaforma da parte di Aziende, Dipendenti o terzi. Tutto ciò che riguarda la prestazione sanitaria, il trattamento dei dati personali del Dipendente e il rapporto diretto con quest’ultimo è di esclusiva competenza e responsabilità del Professionista. La responsabilità del Fornitore è limitata esclusivamente agli obblighi assunti con i presenti Termini e Condizioni ART. 12 TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Nel rapporto con il Fornitore, i dati del Professionista (come nome, email, IBAN, numero di iscrizione all’albo, ecc.) vengono trattati dal Fornitore in qualità di titolare del trattamento, nel rispetto del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”) e della normativa italiana sulla protezione dei dati personali. Questi dati vengono utilizzati esclusivamente per permettere la registrazione, la gestione dell’account, la fatturazione e l’erogazione del Servizio tramite la piattaforma. Per quanto riguarda invece i dati personali e sensibili dei Dipendenti (come quelli relativi alla salute), il Professionista agisce in qualità di titolare autonomo del trattamento e si assume piena responsabilità nel trattamento dei dati raccolti durante l’attività professionale. È quindi compito del Professionista: fornire la propria informativa privacy al Dipendente; raccogliere il consenso informato per l’erogazione della prestazione; adottare misure tecniche e organizzative adeguate alla protezione dei dati trattati. Il Fornitore non accede in alcun modo ai dati clinici o sensibili dei Dipendenti. ART. 13 LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE I presenti Termini e Condizioni sono regolati dalla legge italiana. Per qualsiasi controversia che dovesse sorgere in relazione all’interpretazione, esecuzione o risoluzione del rapporto tra Professionista e Fornitore, sarà competente in via esclusiva il Foro di Milano, con esclusione di qualsiasi altro foro eventualmente previsto dalla legge. Ai sensi degli art. 1341 e 1342 c.c., l’Utente dichiara di aver letto attentamente e di accettare espressamente le clausole Art. 5 (Corrispettivo, fatturazione e modalità di pagamento) Art. 6 (Natura del rapporto e responsabilità professionale) Art. 7 (Durata e recesso) Art. 10 (Esclusione di responsabilità) Art. 13 (Legge applicabile e foro competente) dei presenti Termini e Condizioni di vendita.
Accetto i termini e le condizioni di utilizzo del servizio Term Professionisti 1.0.
I dati saranno trattati da IOOK in qualità di titolare per fornirti assistenza sui nostri prodotti e servizi. Puoi esercitare in qualsiasi momento i tuoi diritti garantiti dal Reg. UE 2016/679 (GDPR).
Invia